Sapevi che più della metà dei siti internet che usano CMS (sistemi di gestione dei contenuti) sono costruiti su una piattaforma open source? Proprio così! Tutti, dal piccolo blogger alla grande multinazionale, usano WordPress per gestire i propri contenuti.
La portata di WordPress si estende ben oltre il suo servizio di hosting, WordPress.com (in inglese).
Fondato nel 2003 come strumento per il blogging, WordPress è passato ad essere un completo CMS alla base di una grande fetta di web. Quanti e quali siti sono costruiti con WordPress? Ho fatto qualche ricerca ed ecco cosa ho trovato.
Indice dei contenuti
Più di un terzo (almeno!) del web è implementato con WordPress
Al momento di questa pubblicazione, WordPress è la piattaforma per il 41,0% dei 10 milioni di siti più visitati al mondo, secondo i dati pubblicati su w3techs.com. E questo includendo tutti i siti, con o senza CMS! Il concorrente più prossimo, sebbene ancora lontanissimo, è Shopify con solo il 3,2% dei siti in questione.
Tra i siti che utilizzano un CMS, la quota di mercato di WordPress è del 64.7%. Questa include WordPress.com, un servizio di hosting commerciale basato su un’architettura modificata di WordPress.
Qual è la differenza tra WordPress.org e WordPress.com?
È facile confondere la piattaforma open-source di WordPress.org con il servizio di hosting a pagamento di WordPress.com. WordPress.com è solo uno dei moltissimi servizi di hosting costruito con WordPress ed il suo supporto.
WordPress.com offre un creatore di siti piuttosto semplificato per creare un sito internet in maniera facile e veloce, mentre WordPress.org è uno strumento molto più flessibile e personalizzabile dal momento che puoi accedere al suo codice. Puoi anche usare tutti i plugin disponibili nella libreria di WordPress e sarai libero di scegliere il servizio di hosting che preferisci (per es. Siteground). Ma tutto questo presuppone un processo di apprendimento più lungo. WordPress.com è un prodotto dell’azienda Automattic Inc. che contribuisce anche al progetto open-source di WordPress.
Grandi compagnie e grandi blogger usano WordPress.com
WordPress.com offre diverse opzioni e diversi prezzi che vanno dal pacchetto gratuito con funzionalità limitate ai pacchetti per l’e-commerce per piccoli business grazie al WordPress VIP che include un servizio di hosting a scala aziendale. CNN, Spotify, People, TIME, Microsoft, e The Rolling Stones sono alcuni dei suoi clienti più famosi. Nel 2010 Microsoft ha interrotto il servizio di blogging Windows Live Spaces e ha intrapreso una collaborazione con WordPress.com.
WordPress.org continua a crescere
Negli ultimi 5 anni, l’uso di WordPress è passato dal 23,3% al 41,0% dei 10 milioni di siti più visitati al mondo, superando di molto la crescita della concorrenza. La flessibilità che hanno grandi compagnie per ospitare e modificare da sé un sito WordPress, o usare il servizio VIP di WordPress.com fa di questo di gran lunga il più grande CMS del web, tuttora in crescita.