Con più di 40 milioni di utenti registrati, Webnode è uno dei più grandi giocatori nell’arena dei creatori di siti. Alla base del suo successo ci sono senza dubbio le lingue – ne supporta più di 20 con la possibilità di creare un sito multilingue. Sorprendentemente, anche l’assistenza tecnica è in tutte queste lingue.
Webnode ha deciso di lanciare una nuova versione della propria piattaforma e sostituire il loro buon vecchio editor a dicembre del 2015. Eravamo quindi impazienti ed entusiasti di provare le nuove funzionalità.
Peccato che ci abbiano deluso non poco. A prima vista Webnode ci sembrò infatti una versione beta a cui mancavano molte funzionalità fondamentali. Decidemmo quindi di rimandare la nostra analisi a quando Webnode non fosse del tutto pronto.
16 mesi dopo è finalmente arrivato il momento, il nuovo editor di Webnode è stato sviluppato abbastanza per essere testato a fondo e confrontato con gli altri prodotti leader del settore. Vi riveliamo quindi il risultato della nostra attenta analisi. Di seguito troverete tutti i pro e i contro di questo creatore di siti:
Puoi registrarti ed ottenere un account Webnode gratuito qui
Screenshot di Webnode
I prezzi di Webnode
$0 |
Gratis Mostra una piccola pubblicità di Webnode e non include il dominio personalizzato. Offre fino a 100 MB di spazio web. |
$3.95 |
Limited Connetti il tuo dominio. Include una pubblicità di Webnode a piè di pagina. |
$5.95 |
Mini Una buona soluzione per progetti più piccoli ma con email professionale. Mostra sempre una pubblicità di Webnode. |
$11.95 |
Standard Il pacchetto ideale per siti internet multilingue. |
$19.95 |
Profi Per siti grandi che esigono fino a 5 GB di spazio web e 100 account email. |
Prezzi al mese per contratti di un anno (Personal Website). Dominio: da 14,95€ (annuali)
Pro e contro
Molto economico
Template responsive
Assistenza tecnica in tempo reale
Ottima funzionalità di Backup e Ripristino
Varietà dei design
Funzionalità eCommerce limitate.
Dettagli Giudizio
Criterio | Valutazione | Commento |
---|---|---|
Facilità d'uso |
|
Grazie all’editor con sistema drag-and-drop puoi aggiungere alle pagine tutte le sezioni che vorrai (per es. un listino prezzi) ed altri contenuti (per es. immagini, testo, video, ecc.). L’uso dell’editor non è del tutto intuitivo e potrebbe richiedere un po’ di tempo. |
Scelta e flessibilità del design (template) |
|
Offre una varietà di design responsivi ma HTML e CSS non possono essere modificati. Ci piace molto che i colori dello sfondo di ogni sezione possano essere modificati. Purtroppo non è possibile cambiare un template senza perdere tutto il contenuto. |
Senza pubblicità |
|
È necessario almeno un pacchetto Standard o Profi per avere un sito senza pubblicità. |
Lingue |
|
Webnode è disponibile in più di 20 lingue. Un grande punto a favore è dato dalla possibilità di creare un sito multilingue! |
Funzionalità |
||
Il tuo proprio nome del dominio (per es.: .com o .net) |
|
Registra un dominio via Webnode o reindirizza il tuo dominio attuale (articolo disponibile solo in inglese). I pacchetti Mini e superiori includono un dominio gratuito il primo anno. Tutti i siti sono protetti da una cifratura SSL (https) in ognuno dei pacchetti disponibili. |
Profondità di navigazione |
|
Ha 3 livelli (2 sottolivelli) di navigazione. |
Widget (piccoli strumenti per aggiungere funzionalità) |
|
Mancano alcuni importanti widget: elementi di condivisione e “mi piace” sui social, presentazioni, casella di ricerca nel sito ed altri ancora. Purtroppo Webnode non offre un app store come Weebly e Wix. |
Monetizzazione |
|
Puoi aggiungere supporto AdSense attraverso l’elemento HTML. |
E-Commerce |
|
Include una soluzione eCommerce. Anche se le sue funzionalità sono quelle standard, non include quelle più avanzate, ma importanti, come il calcolo esatto dei costi di spedizione. Il negozio online è incluso solo nei pacchetti Standard e Profi. Se ciò che ti sta più a cuore è l’eCommerce, ti consigliamo di cercare altrove. |
Search Engine Optimization (SEO) |
|
Sufficiente per molti utenti. Si possono personalizzare i tag dei titoli, meta-descrizioni e URL. Webnode genera automaticamente la mappa del sito. Non è (ancora) possibile creare dei redirect 301 e alcuni template non hanno una struttura delle intestazioni adatta al SEO. |
Blog |
|
Il blog non è male, include le funzioni di base (per es. commenti e categorie), e il suo editor è abbastanza flessibile. |
Statistiche delle visite |
|
Ha un semplice sistema integrato per generare report e statistiche. Per integrare Google Analytics è necessario avere un pacchetto Standard o Profi. |
Modulo di contatto |
|
Piuttosto buono. È possibile usare dei campi avanzati come quelli per scegliere la data o menù a tendina. Gli utenti possono anche caricare dei file. |
Protezione con password |
|
Offre supporto per la registrazione di utenti. In altre parole, gli utenti possono avere la propria username e password per accedere a contenuti esclusivi. Disponibile solo con i pacchetti Standard e Profi. |
Newsletter |
|
No, ma è possibile integrare facilmente dei sistemi esterni per newsletter come Mailchimp o MailerLite attraverso l’elemento HTML. |
Aggiunta codice HTML |
|
Permette di aggiungere altri widget e risorse. |
Spazio in memoria |
100 MB+ |
I diversi pacchetti hanno differenti limiti di spazio di memoria (100MB, 500MB, 2GB e 5GB). In più, esiste un limite di traffico (1 GB, 3 GB, 10 GB e illimitati) |
Backup & Recupero |
|
Sì, puoi recuperare una versione precedente del tuo sito. Questo è possibile però solo nei pacchetti Standard (fino a 5 salvataggi) e Profi (salvataggi illimitati). |
Supporto |
|
Via e-mail e documentazione. Domande di natura tecnica trovano una risposta rapidamente ma a volte in maniera non del tutto soddisfacente. Le schede di aiuto non sono molto esaurienti. |
Divertimento |
|
Mancano ancora alcune funzionalità importanti ed alcune di quelle presenti sono un po’ troppo semplici (per es. le gallerie d’immagini). |
Giudizio complessivo |
4.3/5 |
Webnode offre, al momento, una gamma di funzionalità piuttosto limitata. |
Conclusioni
Webnode ha un grande punto di forza: pochi creatori di siti permettono di creare in maniera semplice un sito multilingue. Ci hanno colpito i template, specialmente se confrontati con le loro versioni precedenti. Inoltre, Webnode è uno dei pochi che consente di creare (e ripristinare) copie di backup del tuo sito.
Il lato negativo purtroppo sta nella mancanza di alcune funzioni di base tra cui un blog migliore, un app store e la funzione di ricerca. Inoltre è importante che tu tenga presente che i template hanno alcuni limiti (per es. una strana struttura del titolo).
Va ricordato che, se si volesse avere un sito senza il banner di Webnode, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento Standard o Profi. Pensiamo anche che potrebbero essere un po’ più generosi con lo spazio in memoria e con i limiti di banda offerti nei pacchetti Mini e Limited.
Esempi con Webnode
Alternative a Webnode
FAQ
Webnode offre un servizio di backup?
Sì, puoi ottenere una copia di sicurezza di tutto il tuo sito e tornarci su quando vuoi. Non è tuttavia possibile ottenere il backup di singole pagine.
Qual è il limite di banda?
Le immagini ed i file presenti sul suo sito devono essere inviati a ciascuno dei tuoi visitatori. Webnode stabilisce dei limiti sulla quantità di questi dati inviati mensilmente (1 GB, 3 GB e 10 GB) per ciascuno dei pacchetti (Limited, Mini e Standard).
Qualora dovessi superare questo limite, dovrai acquistare ulteriore capacità di traffico per rdere ai tuoi utenti di continuare a navigare sul tuo sito.
Circa Josep Garcia
Aggiornamenti della recensione
20 Feb 2020 - Aggiornamento generale
08 Mar 2019 – Aggiornamento generale
18 Apr 2017 – Webnode 2
23 Apr 2015 – Aggiornamento di template e design
18 Feb 2015 – Prima recensione